giovedì 22 gennaio 2009

Energia vitale che riempie l'universo

Nei suoi “Yoga Sutra”, Patanjali considera il pranayama come uno degli otto stadi essenziali dello yoga. In sanscrito prana non significa soltanto “respirare”, ma è anche “l’energia vitale che riempie l’universo”, mentre yama significa “limitazione” o “controllo”. Gli yogi usano il respiro per catturare, canalizzare e immagazzinare l’energia vitale dell’universo che sarà usata, poi, per facilitare l’autoevoluzione.

2 commenti:

  1. Ottimo, finalmente qualcuno che usa parole diverse.
    Grazie per lo spunto!

    RispondiElimina
  2. Il primo atto del vivere è respirare. Come usciamo dal ventre materno, ecco che respiriamo.
    Forse per questo si crede erroneamente che respirare sia facile... La respirazione, e lo sa bene chiunque pratichi arti marziali, è molto di più che il semplice catturare ed emettere aria a casaccio.
    Grazie per avercelo ricordato!

    RispondiElimina