mercoledì 14 maggio 2008

L'arte

Ho cercato la scena in cui prendono il tè (perchè è troppo bella!) ma non sono riuscita a trovarla, ma non importa, non c'è molta differenza tra una tazza di tè, una spada, un arco e una freccia, un foglio e un pennello, una danza o un combattimento. Chi si nutre di essenza e non di apparenza sa a cosa mi riferisco.

14 commenti:

  1. Su Fearless potrei parlare per ore. Desideravo vederlo l'estate scorsa e non è stato possibile, poi questo inverno, e non è stato possibile...qualche giorno fa l'ho acquistato e devo dire che è stato proprio IL MOMENTO GIUSTO PER VEDERLO. Nel dvd c'è anche la scena eliminata che è splendida, non so se l'hai vista. Scena molto significativa per me... mi risuonano in mente le parole che la vecchia del villaggio dice a lui mentre si sta facendo massacrare di botte...
    Poi se nella mia vita incontrassi uno come Nakamura me lo sposerei senza battere ciglio ; )

    RispondiElimina
  2. ...SE QUALCUNO RIUSCISSE A TROVARE LA SCENA DEL TE' NE SAREI FELICE!

    RispondiElimina
  3. Nel dvd ho la "scena eliminata" ambientata in quel villaggio dove lo hanno curato e dove lui resta per alcuni anni prima di tornare al suo paese.Un bambino ruba qualcosa ad un altro villaggio nel quale i bambini che trasgredivano le regole venivano picchiati. Huo Yuanjia, si fa picchiare al posto del bambino e non reagisce a causa delle sue esperienze precedenti, ma la vecchia lo fa riflettere e gli dice che si, lui non doveva fare del male agli altri ma neanche doveva permettere agli altri di fare del male a lui, a questo punto comincia a difendersi e poi si vede l'ultimo colpo che lui da, quello mortale, ma effettivamente l'aveva solo pensato perchè si ferma prima. Non riesco a capire perchè hanno tolto questa scena!

    RispondiElimina
  4. ...invece la scena del tè è un'altra, quella in cui Huo (il cinese) e Nakamura (il giapponese) prendono il tè insieme.

    RispondiElimina
  5. Quella del thè la conosco, piace molto anche a me. Quella tagliata l'ho appena guardata, in effetti mi domando anche io perché.. forse per la violenza sul bimbo?

    RispondiElimina
  6. Oooh, meno male che avete commentato, perchè il video non riuscivo a vederlo e non sapevo di che si trattasse! Con tutti questi video che posti sto apprendendo l'arte del saper attendere, Ishin! :-)
    Fearless è davvero un film stupendo, avevo in mente di scriverci un post perchè mi è piaciuto infinitamente. Se avete un po' di pazienza vi inviterò da me quando l'avrò terminato e accoglierò con gioia i vostri commenti.
    Per quanto riguarda la scena del thè, concordo con entrambi: è estremamente bella e significativa. Il rispetto e l'accettazione del prossimo che prevalgono sui limiti imposti da cultura, tradizione, convinzioni... Magnifico!

    RispondiElimina
  7. Di questa scena che hai messo adoro il profondo rispetto tra i due guerrieri, amo lo scambio di armi la capacità di lottare per l'arte della lotta e di entrare nell'altro tanto da poter utilizzare l'arma dell'avversario e lo scambio necessario affinchè il combattimento ritorni un buon combattimento...
    Buon Viaggio

    RispondiElimina
  8. Ah! No! Scena del combattimento finale... non lo posso guardare stò video sennò poi non c'ho più gusto a vedere il film... ;)

    RispondiElimina
  9. Io ho il film in cinese originale con sottotitoli in inglese, l'ho visto molte volte convincendo qualcuno a vederlo con me ogni volta...poi l'ho visto in italiano ed è diverso in quanto comincia anche diversamente oltre ad essere più breve.

    Un mio amico, Max Berti un grande matematico a livello mondiale, me lo ha portato dalla Cina sapendo che sono fissato con le arti marziali. Per caso è andato proprio nelle zone di Huo in occasione di un convegno.

    saluti da Riccardo

    Avete visto "sword in the moon"? Bellissimo, a livello...

    RispondiElimina
  10. Nakamura non mi pare così bello, simpatico sì, ma forse essendo uomo il mio giudizio non vale...

    saluti da Riccardo

    RispondiElimina
  11. Tu parli di apparenza, Nakamura è un uomo di essenza. Dove lo trovo un uomo così saggio, se non è bello questo cos'è la bellezza?

    RispondiElimina
  12. hai ragione, scherzavo un po', allora se io fossi te e se fossi libera, libero nel mio caso lo farei per una bella attrice, lo cercherei e lo, io la, conquisterei!

    Auguri e non ti arrendere...prima mi informerei, magari già è sposato, in quel caso cercherei anime simili...

    saluti da Riccardo
    la vita è un'avventura

    RispondiElimina